Ricevi informazioni sulle vendite, notizie e aggiornamenti nella tua casella di posta.
Diffusori di aromi elettrici: quali sono i rischi?
I diffusori di aromi sono generalmente considerati utili in ogni situazione. Tuttavia, nei notiziari vengono ancora mostrati alcuni problemi di sicurezza. Questo può indurre alcuni a chiedersi se sia sicuro utilizzarli. diffusori di oli profumati .
Rischi per la sicurezza con i diffusori elettrici
Le principali preoccupazioni in materia di sicurezza diffusori elettrici di oli essenziali Ma allora, cosa sono? La maggior parte degli intervistati non attribuisce specificamente gli oli essenziali o gli oli aromatici ai propri problemi di sicurezza. La ricerca ha in realtà dimostrato che questi oli hanno molti benefici per la salute.
I problemi di sicurezza sono in genere sollevati dal dispositivo stesso. Qualsiasi metodo di diffusione che implichi calore o fiamme libere comporta il rischio di incendi, e i diffusori economici sono soggetti a guasti.
I diffusori elettrici che includono serbatoi sia per l'acqua che per gli oli essenziali possono presentare ulteriori problemi di sicurezza. L'acqua distribuita in modo sfalsato all'interno dei diffusori potrebbe favorire la proliferazione di batteri o altri microbi, rendendoli particolarmente difficili da pulire.
Suggerimenti per un uso sicuro del diffusore
1. Seleziona un qualificato macchina per la diffusione degli aromi - Considerate altri fattori prima di acquistare e optare per prodotti certificati, piuttosto che per i diffusori più economici sul mercato. Non dovreste acquistare un diffusore di aromi che utilizza calore o fiamme libere (e quindi comporta il rischio di ustioni). I diffusori con tecnologie di nebulizzazione a freddo (ad esempio, nebulizzazione con pompa ad aria, atomizzazione a ultrasuoni) potrebbero essere più sicuri sotto questo aspetto. Se desiderate un diffusore economico ma affidabile, prendete in considerazione un diffusore a bastoncini.
2. Mantenere il flacone pulito: il diffusore di fragranze deve essere dotato di un manuale d'uso che spiega come prendersi cura del serbatoio. Per assicurarsi che l'ugello sia pulito, è consigliabile pulirlo una volta al mese se lo si utilizza quotidianamente. La cosa più importante, tuttavia, è pulirlo accuratamente e regolarmente per prevenire muffe e batteri. Evitare di lasciare acqua nel serbatoio per periodi prolungati.
3. Scegli solo i migliori oli essenziali: non tutti gli oli essenziali o profumati sono uguali. Numerosi produttori aggiungono ingredienti sintetici e sostanze di riempimento agli oli essenziali. Fai attenzione a scegliere marchi di oli affidabili invece di quelli non testati.
4. Utilizzare correttamente le macchine: evitare di coprire l'uscita di diffusione per evitare il rischio di riflusso di oli e corrosione delle macchine. Mantenere le macchine in posizione verticale e in condizioni normali non danneggia le parti interne e ne prolunga la durata, riducendo i rischi per l'utente.
I diffusori di calore o le candele profumate possono aumentare il rischio di incendio, mentre i diffusori di liquidi possono diffondere batteri se non vengono puliti frequentemente. I diffusori di aromi ad aria fredda possono rappresentare l'alternativa migliore e richiedono la minima manutenzione. Questo tipo di diffusore sfrutta l'aria ambiente anziché l'acqua o il calore per distribuire l'olio essenziale puro in modo uniforme in tutta la casa o in qualsiasi luogo di lavoro.
I nostri orari
Lun 21/11 - Mer 23/11: 9:00 - 20:00
Gio 24/11: chiuso - Buon Ringraziamento!
Ven 25/11: 8:00 - 22:00
Sab 26/11 - Dom 27/11: 10:00 - 21:00
(tutte le ore sono l'ora di New York)